Illustrator CC 2020 - Subito in pista!
4 ore e mezza di videocorso in 95 lezioni
Adobe Illustrator CC è il software standard per la grafica vettoriale e viene usato per le realizzazione di loghi, impaginati semplici o per la creazione di illustrazioni complesse e articolate.
In questo videocorso imparerai ad usare al meglio Illustrator CC, sia che tu parta da zero con questo programma, sia che tu già conosca il software ma voglia approfondire aspetti più complessi su cui si tende a sorvolare.
Imparare a utilizzare Illustrator CC significa saper usare il software che da oltre 40 anni è lo standard per la progettazione di loghi, immagini coordinate, illustrazioni e semplici impaginati: se ti occupi di grafica o vorresti occupartene questo videocorso è per te fondamentale!
Presentazione ben strutturata, precisa e dettagliata.
Presentazione ben strutturata, precisa e dettagliata.
Leggi MenoCorso chiaro e completo.
Corso chiaro e completo.
Leggi Meno01.01.00 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai
01.02.00 - Come installare le versioni precedenti, requisiti minimi di installazione
File per esercitarsi
02.01.00 - Impostazioni di partenza
02.02.00 - Esercitazione di base
03.01.00 - Panoramica dell'interfaccia
03.02.00 - Scalare e ottimizzare l'interfaccia
03.03.00 - La barra degli strumenti
03.04.00 - I pannelli
03.05.00 - Il pannello proprietà
03.06.00 - Zoom e pan
03.07.00 - Il pannello navigatore
04.01.00 - Lo strumento selezione
04.02.00 - Gli strumenti selezione diretta
05.01.00 - Disegnare forme semplici
05.02.00 - Disegnare poligoni e stelle
05.03.00 - Disegnare con gli strumenti linea
05.04.00 - Disegnare con gli strumenti griglia
05.05.00 - L'effetto spirogramma
06.01.00 - Modelli di definizione colore
06.02.00 - Pannello campioni
06.03.00 - I campioni globali
06.04.00 - Usare le tinte
06.05.00 - Creare gruppi colore
06.06.00 - Pannello guide colore
07.01.00 - Attributi di traccia
07.02.00 - Creare linee tratteggiate
07.03.00 - Creare linee punteggiate
07.04.00 - Creare terminazioni a freccia
07.05.00 - Tratti variabili
08.01.00 - Lo strumento lazo
08.02.00 - La bacchetta magica
08.03.00 - Salvare le selezioni
09.01.00 - Allineare e distribuire gli oggetti
09.02.00 - Allineare punti
09.03.00 - Cambiare l'ordine degli oggetti
09.04.00 - Cambiare le modalità di disegno
10.1.0 - Lavorare con i gruppi
10.2.0 - Lo strumento selezione gruppo
10.3.0 - La modalità isolamento gruppo
11.1.0 - Uso dei livelli
11.2.0 - Selezione di oggetti tramite i livelli
12.1.0 - Uso degli strumenti di trasformazione
12.2.0 - Strumento trasformazione libera
12.3.0 - Usa trasforma di nuovo
12.4.0 - Trasforma ognuno
12.5.0 - Salvare una trasformazione come effetto
13.1.0 - Tracciati composti e forme
13.2.0 - Il pannello elaborazione tracciati
13.3.0 - Lo strumento crea forme
13.4.0 - La maschera di ritaglio
14.1.0 - Lo strumento penna
14.1.0 - Lo strumento penna
14.3.0 - Lo strumento crea forme
14.4.0 - Lo strumento matita
14.5.0 - Lo strumento gomma
15.1.0 - Creare e rimuovere guide
15.2.0 - Creare guide da oggetti
16.1.0 - Gradienti lineari
16.2.0 - Gradienti radiali
16.3.0 - Sfumatura a mano libera
16.4.0 - Gradienti su traccia
17.1.0 - Creare un pattern
17.2.0 - Tracce con pattern
17.3.0 - Trasformare i pattern
18.1.0 - Simboli statici
18.2.0 - Simboli dinamici
19.1.0 - Usare le fusioni
19.2.0 - Sostituire il dorso di una fusione
19.3.0 - Usare i metodi di fusione
19.4.0 - Le maschere di opacità
20.1.0 - L'importanza dell'aspetto
20.2.0 - Il pannello aspetto
20.3.0 - Gli effetti di Illustrator
20.4.0 - Gli effetti di Photoshop
20.5.0 - Modificare o rimuovere gli effetti
20.6.0 - Stili di grafica
20.7.0 - Lo strumento pennello
20.8.0 - Lo strumento contagocce
21.1.0 - Il testo indipendente
21.2.0 - Il testo paragrafo
21.3.0 - Opzioni di carattere
21.4.0 - Opzioni di paragrafo
21.5.0 - Lo strumento ritocco testo
21.6.0 - Testo sopra e dentro un tracciato
21.7.0 - Testo in contorni
22.1.0 - Inserire le immagini
22.2.0 - Incorporare le immagini
22.3.0 - Ritagliare le immagini
22.4.0 - Ricalco immagine
23.1.0 - Ricolora grafica
23.2.0 - Alterazione marionetta
24.1.0 - Lavorare con le tavole da disegno
24.2.0 - Riordinare le tavole
25.1.0 - Salvare un pacchetto
25.2.0 - Salvare in pdf
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
Adobe Illustrator CC è il software standard per la grafica vettoriale e viene usato per le realizzazione di loghi o impaginati semplici fino alla creazione di illustrazioni complesse e articolate.
In questo videocorso imparerai ad usare al meglio Illustrator CC, sia che tu parta da zero con questo programma, sia che tu già conosca il software ma voglia approfondire aspetti più complessi su cui si tende a sorvolare.
In 4 ore e mezza di videocorso imparerai tantissime cose: ad esempio usare gli strumenti di Illustrator per selezionare gli oggetti, disegnare linee e forme, gestire i colori, disegnare i tratti, creare selezioni avanzate, allineare gli oggetti e raggrupparli, gestire i livelli e gli strumenti di trasformazione, creare tracciati complessi, usare guide e griglie, creare gradienti e pattern, usare i simboli, i metodi di fusione e le trasparenze, gestire il testo e le immagini e molto altro ancora. E grazie ai file per esercitarti allegati potrai ripetere quanto spiegato nel videocorso e fare pratica!
Imparare a utilizzare Illustrator CC significa saper usare il software che da oltre 40 anni è lo standard per la progettazione di loghi, immagini coordinate, illustrazioni e semplici impaginati: se ti occupi di grafica o vorresti occupartene questo videocorso è per te fondamentale!
Tiziano Fruet
Se ti interessa questo videocorso puoi acquistarlo singolarmente dal pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta acquistato sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: info@teacher-in-a-box.it; al telefono: 0457903894 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 nei giorni lavorativi); via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra; via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria, Ultime uscite
Tutti i videocorsi, Grafica, illustrazione ed editoria
Tutti i videocorsi